top of page

Pizzeria Da Michele - Vomero

  • Immagine del redattore: NapoliFoodBlog
    NapoliFoodBlog
  • 8 mag 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Nel 2015 la storia della pizza napoletana continua per le strade del Vomero. Qui sorgono due pizzerie situate una in "Via Giotto" , l'altra in "Via Luca Giordano" . A portare avanti questa tradizione secolare è il maestro pizzaiolo Giovanni Condurro, nipote di Michele , che alla pizza ha dedicato la sua vita. Insieme a lui anche Danilo Condurro (figlio di Giovanni Condurro) , il quale fa parte della terza generazione della famosa dinasta dei pizzaioli partenopei Condurro dal lontano 1870. La tradizione portata avanti è tra le più antiche: la pizza a rot’ ‘e carrett’ .


Questa tipologia di pizza è diventata famosa negli anni per le sue dimensioni maggiori rispetto a quelle del piatto e per l'impasto che rispetta regole antiche, immutate nel tempo come la lavorazione della pasta di 24/48 h ma a lievitazione naturale, caratteristica che li contraddistingue. Questa pizza nasce tradizionalmente nei quartieri poveri di Napoli: il fatto di stendere al massimo il panetto di pasta serviva a creare un’illusione di benessere e di abbondanza .

Il segreto è semplice: prodotti genuini e di qualità. Dal fior di latte di Agerola , passando per la farina e per poi finire al pomodoro mediterraneo. Prodotti semplici usati da più di un secolo! Questa tradizione nel fluire degli anni diventa innovazione in una perfetta miscela tra i gusti rinnovati di anno in anno e i segreti del "bisnonno Michele" .

Di seguito vi lasciamo alcuni scatti realizzati presso le loro due sedi al Vomero ed il video realizzato insieme a Raffaele Condurro (il figlio vivente dello storico pizzaiolo Michele e padre del maestro Giovanni Condurro) che a 90 anni qualche volta ancora si dedica alla sua più grande passione: la pizza napoletana!






Post recenti

Mostra tutti

Comments


SUBSCRIBE VIA EMAIL

© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

bottom of page